
TORNA
ALLA HOME PAGE
...LE PIETRE SONO RADICI E LE RADICI SONO PRINCIPIO
DELL'UOMO E DELLA CULTURA

Un paese di pietra costruito sulla pietra,così solitamente viene
definito
Fuscaldo,perché di pietra sono le case,
le chiese, le maggiori opere
d’arte, le vie strette e tortuose.
La parte antica del paese è un raro esempio di integrità stilistica che attende,
però,
oltre al rispetto dell'uomo, una grande e meticolosa opera di restauro,
che riporti al
primitivo splendore
i superbi palazzi all'interno dei quali (cortili), portali, lungo i
tortuosi vicoli,
si consiglia di spendere il tempo libero a disposizione, alla ricerca e
riscoperta
di suoni, rumori, silenzi,
impressioni e reminiscenze di un paese ricco di vita
e di storia.
I portali, fra le tante opere, sono i testimoni del tempo, di un passato
pieno di fatica,
fantasia, arte che ancora oggi
conserva i valori della memoria,
che si custodiscono nella pietra
servita per realizzare
con una certa grandiosità opere meravigliose.
(Scultore R. POLLI)
...da un immenso banco di roccia, su cui il paese
è stato edificato,
è venuto fuori un paese di pietra, e sono sorti cento e cento artieri che
ci hanno lasciato il segno della loro arte.
Staremo per dire che noi dobbiamo cercare nella pietra e fra le pietre
la nostra stessa storia civile, dare una nostra interpretazione del vivere in chiave
misurata e paesana, cercare di cogliere del paese la sua essenza segreta, il fremito
delle sue ribellioni la sua antica sofferenza, il senso della secolare emigrazione
e ricevere da tutto questo lo stimolo ad un consapevole ritorno
ad una intensa memoria del passato...
(P.de Seta -UN ANTICO PAESE DEL SUD-)
(Campanile della Chiesa dell'Immacolata)

Le pietre restano a testimonianza di un
disegno in significanti successioni di sequenze del lavoro
dell'uomo,consegnandoci i reperti avvolti di contradditorie velature.






foto Forborn
foto Forborn